Wheatley2.0

Costruzione di Wheatley 2.0

Questa pagina é dedicata a descrivere la progettazione e costruzione della mia versione di Wheatley, personaggio fondamentale preso dal videogioco Portal 2. Qualche anno fa avevo giá costruito un Wheatley meccanico, utilizzando vari materiali che avevo giá a disposizione, oltre che alla termoplastica Worbla, molto comune nel mondo cosplay. Il risultato, nonostante fosse perfettamente funzionante, era decisamente tutt’altro che ottimale, ed esteticamente discutibile. Perció, ora che ho a mia disposizione una stampante 3D, ho deciso di ripartire con un nuovo modello, cambiandone i meccanismi e aggiungendo funzionalità. ...

23/01/2025 · Francesco

Hyprland - Compositor per Wayland

Hyprland è un compositor per Wayland, che funge da tiling window manager per Linux. Cos’è un tiling window manager? Un tiling window manager è un gestore di finestre con una filosofia parecchio diversa da quella a cui siamo abituati. In Windows, o in un generico Desktop Environment (come Gnome, KDE eccetera) le finestre vengono automaticamente aperte in modalità “floating”, cioè senza una posizione fissa nel desktop. Questo è certamente comodo, perchè permette di muovere liberamente le finestre usando il mouse, per posizionarle come più ci aggrada. Tuttavia, tutti ci siamo ritrovati nella situazione di avere troppe finestre aperte, senza sapere dove andare a posizionarle. Una funzione che risulta essere molto utile in questi casi è quella di poter disporre le finestre in modo che si dividano equamente tutto lo spazio disponibile sul desktop, come in questo esempio: ...

07/11/2023 · Francesco
Wheatley

Come ho costruito Wheatley, il "personality core" di Portal 2

Chi è Wheatley Wheatley, per chi non lo conoscesse, è uno dei personaggi principali e più amati (o odiati?) della serie di videogiochi Portal, in particolare appare per la prima volta in Portal 2, facendo subito breccia nei cuori di tutti i videogiocatori, me compreso. Per questo, dopo aver acquistato un Raspberry Pi, ho ben pensato di metterlo subito alla prova provando a costruire una replica “vivente” di Wheatley! L’idea iniziale Ovviamente non sapevo neanche da che parte cominciare per un progetto di questo tipo, perciò mi sono rivolto al caro World Wide Web, imbattendomi in questo sito, nel lontano 2019. Non avendo a disposizione una stampante 3D (e neanche qualche centinaio di euro da investire in questo progetto) ho pensato di iniziare qualcosa di più modesto, più simile alla prima versione di Animatronic Wheatley che si vede sul sito. ...

19/05/2022 · Francesco