Chi è Wheatley

Wheatley, per chi non lo conoscesse, è uno dei personaggi principali e più amati (o odiati?) della serie di videogiochi Portal, in particolare appare per la prima volta in Portal 2, facendo subito breccia nei cuori di tutti i videogiocatori, me compreso. Per questo, dopo aver acquistato un Raspberry Pi, ho ben pensato di metterlo subito alla prova provando a costruire una replica “vivente” di Wheatley!

L’idea iniziale

Ovviamente non sapevo neanche da che parte cominciare per un progetto di questo tipo, perciò mi sono rivolto al caro World Wide Web, imbattendomi in questo sito, nel lontano 2019. Non avendo a disposizione una stampante 3D (e neanche qualche centinaio di euro da investire in questo progetto) ho pensato di iniziare qualcosa di più modesto, più simile alla prima versione di Animatronic Wheatley che si vede sul sito.

I miei obiettivi erano i seguenti:

  1. Costruire una struttura esterna sufficientemente solida e simile all’originale
  2. Permettere il movimento della “faccia” su tre assi: alto e basso, destra e sinistra, e rotazione dell’occhio, per permettere una maggiore espressività
  3. Dare una voce a Wheatley, possibilmente quella originale, e modulare la luminosità dell’occhio in base al tono di voce
  4. Trovare il modo di controllare i movimenti, possibilmente con un qualche tipo di controller senza fili
  5. Rendere il tutto portatile e comodo da trasportare, per sfoggiarlo alle fiere del fumetto

Come vedremo, non tutto è andato per il verso giusto fin dall’inizio: alcune idee si sono rivelate fallimentari, e per altre non sono proprio riuscito a trovare una soluzione, ma nel complesso il risultato è stato più che soddisfacente!

La costruzione

to be continued