Hyprland è un compositor per Wayland, che funge da tiling window manager per Linux.

Cos’è un tiling window manager?

Un tiling window manager è un gestore di finestre con una filosofia parecchio diversa da quella a cui siamo abituati. In Windows, o in un generico Desktop Environment (come Gnome, KDE eccetera) le finestre vengono automaticamente aperte in modalità “floating”, cioè senza una posizione fissa nel desktop. Questo è certamente comodo, perchè permette di muovere liberamente le finestre usando il mouse, per posizionarle come più ci aggrada. Tuttavia, tutti ci siamo ritrovati nella situazione di avere troppe finestre aperte, senza sapere dove andare a posizionarle. Una funzione che risulta essere molto utile in questi casi è quella di poter disporre le finestre in modo che si dividano equamente tutto lo spazio disponibile sul desktop, come in questo esempio:

TODO: inserire immagine snap layout windows

Personalmente, trovo che questo tipo di layout sia così comodo ed efficiente che vorrei fosse il default. Ed ecco cosa fa un tiling window manager! Gestisce le finestre esattamente in questo modo: quando una nuova applicazione viene aperta, tutte le altre finestre vengono ridimensionate per farle spazio, e si ricostruisce il layout del desktop di conseguenza. Inoltre, viene fatto un uso estensivo di workspaces, dei desktop virtuali tra cui è possibile scorrere. Così è possibile avere più desktop, con layout differenti a seconda dell’attività da svolgere, e passare dall’uno all’altro senza sforzo. Le finestre non vengono più minimizzate, ma semplicemente mandate verso un workspace al momento inutilizzato.

Nel caso di Hyprland, questa attività viene svolta in modo dinamico, per esempio a seconda di dove si trova il cursore: le nuove finestre tendono a venire aperte il più vicino possibile ad esso, per comodità d’uso!

Certamente uno dei benefici primari di questo meccanismo è quello di poter usare svariati shortcut da tastiera per qualsiasi attività immaginabile, limitando quindi il lento ed inefficiente uso del mouse.